Il gres porcellanato nelle Facciate Ventilate

Il gres porcellanato nelle Facciate Ventilate

Logo Ultra

Il gres porcellanato è una componente fondamentale delle cosiddette pelli architettoniche. Si tratta infatti dello strato più esposto, quello che
dona l’aspetto esteriore, e a volte può essere “Active” permettendo l’abbattimento dell’inquinamento atmosferico e favorendone la pulizia, esprimendo il
valore dell’edificio e dando corpo alla creatività del progettista. 

Si tratta anche di uno tra i sistemi di pelle architettonica più performanti in assoluto, perché permette di proteggere ciò che riveste, assicurando i seguenti vantaggi:

  • elevata resistenza meccanica 
  •  elevata resistenza agli sbalzi termici 
  •  limitato assorbimento di acqua 
  •  incombustibilità 
  •  resistenza dei colori alla luce solare 
  •  resistenza agli attacchi chimici e allo smog 
  •  può essere reso fotocatalitico contribuendo all’abbattimento dell’inquinamento atmosferico 
  •  leggerezza 
  •  limitata manutenzione 
  •  autonomia statica delle singole lastre, con conseguente maggiore elasticità dei sistemi di rivestimento. 

Tali qualità costituiscono un vero e proprio patrimonio intrinseco del gres porcellanato, rendendolo particolarmente adatto per il rivestimento di facciate ventilate, in misura considerevolmente maggiore rispetto ad altre soluzioni, quale ad esempio la pietra naturale. Rispetto a quest’ultima, il gres porcellanato vanta in particolare leggerezza assicurando incidenze di carico sugli edifici decisamente meno invasive.

Hai bisogno di maggiori informazioni?
Contattaci!