In continuità con il restyling degli uffici di Ariostea realizzato nel 2018, Area-17 rivisita lo showroom aziendale per creare uno spazio espositivo capace di emozionare e mantenere viva la curiosità lungo un percorso che si articola per successive scoperte, con una forte connessione spaziale e visiva con i piani superiori. Le linee guida del progetto sono ancora una volta i due principali valori del brand: innovazione tecnologica e cura maniacale del dettaglio.
Questi aspetti fanno da fil rouge a un intervento che si compone di punti focali, il primo, centrale, dedicato alle novità nella produzione dei grandi formati. L’area ruota attorno a un monumentale tavolo retroilluminato, fulcro compositivo dell’intera sala mostra, su cui vengono esposti i materiali come oggetti preziosi, seguendo il ragionamento che ricerca e innovazione sono il cuore pulsante, condizione essenziale all’esistenza dell’azienda.
Da qui, lo sguardo dei visitatori traguarda una sala con un grande camino tronco-conico, raggiungibile attraverso un percorso scandito da nicchie ambientate che riproducono trend e applicazioni custom che sfruttano tutta potenzialità espressiva del materiale ceramico. La stanza del camino è un ambiente di relax, realizzato con materiali dall’appeal naturale enfatizzati dall’illuminazione soffusa, che collega idealmente piani e funzioni della struttura.
La musica d’ambiente in sottofondo invita alla pausa e all’esplorazione degli ambienti disposti a raggiera attorno al camino, spazi concettuali dove le grandi lastre ceramiche sembrano galleggiare nel vuoto, un filo di luce a smaterializzarne i bordi. Da contrappunto materico ed emotivo, all’estremità opposta dello showroom verrà in futuro realizzata una zona bar, attingendo al catalogo dei materiali marmorizzati.
Gli interventi di rinnovo si estendono anche al di fuori della sede centrale. In occasione del Cersaie 2019, verrà allestito uno spazio temporaneo che ospiterà l’installazione di una cucina intesa come architettura, come elemento generatore dello spazio più che di arredo di uno spazio già esistente. L’intero blocco bifacciale è realizzato in lastre ceramiche di grande formato in vari spessori.
Area 17